Archivio

Seminario Internazionale

Seminario Internazionale

  Studioata partecipa al XXVI Seminario internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana di Camerino Anche quest’anno Studioata partecipa alle giornate di studio organizzate a Camerino dall’Università di Camerino, CNAPPC, Ordine degli Architetti di Macerata, Comune di Camerino e Archeoclub d’Italia. L’edizione 2016 ha come tema l’Architettura sociale vista come: Risanamento e rigenerazione urbana; Luoghi pubblici e..
OPEN STUDIO

OPEN STUDIO

  Open Studio – Festival Architettura in Città 2016, Torino Mercoledì 6 Luglio dalle ore 18.00 alle ore 22.00, Studioata aprirà le sue porte in occasione del Festival Architettura in Città organizzato dall’Ordine degli Architetti di Torino. Sarà un’occasione informale di confronto e scambio, passate a trovarci per l’aperitivo! Dress code: Infradito! > architetturaincitta.it  
Premio Nazionale Selinunte 2016

Premio Nazionale Selinunte 2016

  Studioata riceve una menzione speciale al Premio Nazionale Selinunte 2016!  Con il progetto “La casa tra gli ulivi” Studioata riceve la menzione speciale al Premio Nazionale Selinunte 2016 organizzato da Associazione Italiana di Architettura e Critica, presS/Tfactory nell’ambito delle giornate di studio Architects meet in Selinunte 6°edizione.   > guarda il progetto!  
Architects meet in Selinunte

Architects meet in Selinunte

  Studioata partecipa a “now>next” – Architects meet in Selinunte 2016! Anche quest’anno Studioata è stato invitato a partecipare alle giornate di studio organizzate a Selinunte dall’Associazione Italiana Architettura e Critica – presS/Tfactory dove importanti Studi di Architettura italiani illustreranno e commenteranno i progetti completati dal 2015 e che saranno realizzati entro il 2017. Da qui il titolo..
Edilizia e Territorio

Edilizia e Territorio

  Casa tra gli Ulivi su Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore! Un interessante articolo di Luigi Prestinenza Puglisi che su Edilizia e Territorio, quotidiano del Sole 24 Ore, racconta il nostro progetto ispirato alle torri saracene della costa ligure. > vai all’articolo  
SOGNATRICI

SOGNATRICI

  Mostra personale di Anna Roberta Bria Berter Studioata ha il piacere di ospitare la mostra personale “Sognatrici” di Anna Roberta Bria Berter. La mostra sarà aperta al pubblico dal 14 – 22 Aprile 2016 | L – V | h. 10 – 19 Lavoro e “sono lavorata” dall’argilla da venticinque anni. Mettere le mani in pasta..
BERLINALE

BERLINALE

  Italian Pavilion – 66th Berlin International Film Festival Studioata progetta l’allestimento del padiglione Italiano al 66esimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Il progetto, commissionato da Luce Cinecittà, è centrato sui toni del blu profondo, dell’azzurro e del bianco ed è ispirato dalle ‘stelle’ del cinema italiano presenti al festival. Il padiglione è realizzato..
Progetto cucina

Progetto cucina

  Intervista a Gian Luca Forestiero Nell’articolo “il retail che piace agli architetti” viene spiegato in che modo un professionista sceglie e indirizza il committente ad un determinato showroom. Per Gian Luca Forestiero, la sintonia e la collaborazione tra l’architetto e il venditore è importante in tutte le fasi: dalla vendita al montaggio.

Casa tra gli ulivi monografia

Libricino monografico dedicato alla “Casa tra gli ulivi” Esce il libricino monografico dedicato alla casa tra gli ulivi. Attraverso il progetto di questa architettura vernacolare contemporanea si effettuano riflessioni sul rapporto tra architettura e paesaggio. progetto