Quest’anno l’albero di studio ha fatto le noci di cocco… Passa a trovarci per prendere la tua! Studioata vi augura Buone Feste! E vi ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. Auguri!
Casa Studio è stata inserita su Archilovers tra i 30 migliori progetti del 2015. Nel cuore di Torino, a due passi da Piazza Castello, in un palazzo fine ‘800, si trovava un appartamento caratterizzato da uno spesso muro di spina che divideva in due lo spazio… Continua a leggere su:http://www.archilovers.com/projects/102670/casa-studio.html
Quest’anno l’albero di studio ha fatto le noci di cocco… Passa a trovarci per prendere la tua! Studioata vi augura Buone Feste! E vi ricorda che gli uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. Auguri!
Libricino monografico dedicato alla “Casa tra gli ulivi” Esce il libricino monografico dedicato alla casa tra gli ulivi. Attraverso il progetto di questa architettura vernacolare contemporanea si effettuano riflessioni sul rapporto tra architettura e paesaggio. progetto
Torino City of Design 2015 Abbiamo il piacere di invitarvi ad inediTurn una “mostra progettuale” allestita presso lo showroom di INEDITgreendesign, in via Melchiorre Gioia 9 (angolo via S. Quintino), Torino. L’evento sarà parte dell’iniziativa TORINO CITY OF DESIGN 2015 che si svolgerà dal 4 all’8 dicembre p.v. Studioata sarà presente all’evento con una selezione di prototipi e oggetti..
Partecipazione al censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano Lo Studioata ha partecipato al concorso italy in a frame organizzato dalla Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media, in occasione della mostra “Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio” a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi. Attraverso un video di 1 minuto, la..
Studiata in Giappone Graciliano Berrocal Hernández, attraverso immagini e video, presenterà nella città di Kyoto, i lavori dello Studioata. 22 ottobre ore 15:00 presso “Ritsumeikan Archietcture and Urban Desing University” – Kyoto. 23 ottobre ore 18:00 presso l’incubatore di idee “Yōkai SOHO” – Nishimachi, 24 – Kyoto.
Mostra personale di Maria Gemma Pampiglione Maria Gemma Pampiglione è nata a Cercenasco (To) il 23.06.1945. Vive e lavora a Torino. Ha frequentato l’Accademia Albertina di Belle Arti ed è stata allieva dei Proff. Mario Calandri e Francesco Franco. La sua attività artistica è più che trentennale. Ha allestito mostre personali ed ha partecipato a..
Progetto segnalato Segnalato il progetto Dinámico-Estático. Riqualificazione del giardino del Palacio Juan Pizarro de Aragón, al concorso RI.U.SO 04 per la selezione di progetti e realizzazioni per la rigenerazione urbana sostenibile. bando
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.