Gru

Massa materica sospesa

Cliente
Anno
2009
Luogo
Torino
Tipologia
Design
Foto
Studioata

La massa materica della seduta in carbonio appare sospesa, sostenuta da un esile elemento verticale forgiato in modo da ridurre gli appoggi a terra. L’insieme suggerisce leggerezza e calma, e contemporaneamente lascia intuire l’esistenza di tensioni interne, di linee di forza che percorrono l’oggetto e gli conferiscono elasticità e dinamismo.

La sedia è composta da due elementi di diverso materiale e disegnati secondo differenti principi.
 La scocca in carbonio, rigidamente simmetrica, appare come un foglio curvato e ripete lo stesso motivo su schienale, braccioli e seduta.

La struttura tubolare è invece asimmetrica, gli elementi verticali sono ridotti a due, la stabilità è affidata al piede curvato a terra. Questo dualismo piano – linearità, simmetria – asimmetria, calma – movimento diviene il tema di sviluppo di una sedia elegante e particolare, nella cui sobria eleganza si ritrovano gli echi di famosi pezzi di design degli anni ’20 e ’30.

La scocca in carbonio è avvitata alla struttura metallica in punti non visibli: dietro lo schienale, sotto il sedile e sotto i braccioli. Quattro piedini in gomma sono fissati alla struttura in acciaio.

La seduta può essere realizzata in carbonio, in legno multistrato di diverse essenze o smaltata in vari colori.

Gru è una sedia impilabile, il cui packaging di dimensioni ridotte ne consente economia di distribuzione e comodità di trasporto e stoccaggio.