Festival del verde

Festival del verde

Studioata parteciperà al Festival del Verde 2025! Il cortile di Studioata sarà aperto per l’iniziativa: VERDE SVELATO il ciclo di eventi che si pone come obiettivo la valorizzazione del patrimonio vegetale nascosto attraverso una rete di aperture straordinarie di giardini e cortili nel centro della città e aree limitrofe. www.festivalverde.it Opening Party – giovedì 8 maggio..
Festival all’insù

Festival all’insù

Studioata ottiene una menzione speciale nell’ambito del Festival all’insù Puntare lo sguardo all’insù è il modo con cui la gente di montagna amplia il proprio orizzonte. Un orizzonte fatto di spazi verticali che per essere vissuti reclamano tecniche e abilità consolidate, ma anche visioni e capacità di innovazione, che il Festival all’insù vuole esplorare. 4-12..
Cose di Casa

Cose di Casa

Appuntamento in Valle nel numero di Marzo di Cose di Casa Il progetto di Studioata, situato a Bardonecchia, è stato pubblicato su Cose di Casa con un dettagliato articolo.  > Guarda il progetto > Guarda la pubblicazione 26 Febbraio 2025
I want your love

I want your love

Giovedì 12 dicembre 2024 dalle ore 18:30 Via Belfiore, 36 – Torino Studioata ha il piacere di invitarti alla mostra presso il nostro studio. ALMANAC PER STUDIOATA Almanac Inn è un’organizzazione dedicata a mostrare la varietà di forme e linguaggi dell’arte contemporanea, interagendo con i diversi modi in cui questa può entrare a far parte..
Casa naturale

Casa naturale

Città giardino reloaded nel numero di Settembre-Ottobre di Casa naturale Il progetto di Studioata, situato a Torino, è stato pubblicato su Casa naturale con un articolo di Elena Fassio.  > Guarda il progetto > Guarda la pubblicazione 17 Maggio 2024
OPEN HOUSE TORINO 2024

OPEN HOUSE TORINO 2024

La Casetta (Città giardino reloaded) + La Casa tra gli alberi + Casa Studio: tutte aperte per Open House Torino – 1 e 2 Giugno 2024! Open House Torino è un evento pubblico totalmente gratuito, pensato per permettere di visitare case, palazzi e luoghi di interesse, abitualmente non accessibili, e scoprire così la ricchezza dell’architettura..
QUIN – Quaderno di interni

QUIN – Quaderno di interni

Prospettive nel numero di Marzo-Aprile di QUIN Il progetto di Studioata, situato a Torino, è stato pubblicato su QUIN con un articolo di Aldo Mazzolani.  > Guarda il progetto > Guarda la pubblicazione 17 Maggio 2024
Fenomeni occulti

Fenomeni occulti

Giovedì 30 maggio dalle ore 18:30 Studioata – Via Belfiore 36 – Torino Studioata ha il piacere di invitarti alla mostra presso il nostro studio. La mostra “Fenomeni Occulti” di Lele De Bonis offre uno sguardo profondo e intimo sulla fragilità della psiche umana, intrecciando l’analisi del periodo Covid con suggestioni tratte dalle ricerche pionieristiche di..
Nuove normalità 2024

Nuove normalità 2024

  Quest’anno Studioata ha partecipato al Convegno “Nuove Normalità – Spazi, Architettura, Persone” che si è tenuto a Schio il 3 e 4 maggio.   La mostra prosegue a Roma e a Favara, in Sicilia.