Libricino monografico dedicato alla “Casa tra gli alberi” Esce il libricino monografico dedicato alla casa tra gli alberi. Una passeggiata di 60 pagine all’interno di una delle nostre residenze più premiate. vedi il progetto
L’albero di Studioata quest’anno è carico di melograni! Passa in Studiota a ritirare il tuo. Augurandovi Buone Feste vi ricordiamo che Studioata rimarrà chiuso dal 23 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014. Auguri!
terzo appuntamento paradigma è un progetto culturale, è un manifesto teorico, per definire un diverso e più sperimentale approccio al fare architettura. paradigma sono una serie di mostre all’interno dello studio di architettura Studiorossi. Il ciclo di mostre, dopo il primo appuntamento con altro_studio e continuato con le architetture progettate dai torinesi studioata, prosegue con..
Studioata in Mostra ad Imperia paradigma è un progetto culturale, è un manifesto teorico, per definire un diverso e più sperimentale approccio al fare architettura. paradigma sono una serie di mostre all’interno dello studio di architettura Studiorossi. Il ciclo di mostre prosegue con le architetture progettate dai torinesi studioata. paradigma_02: studioata a cura di Emanuele..
Secondo Premio! Studioata si classifica al secondo posto al concorso RI.U.SO 02 Sezione “A” riservata a Architetti e Ingegneri. Il progetto “La Casa tra gli Alberi” è stato selezionato tra più di 400 partecipanti. La cerimonia di premiazione che si terrà presso il Salone del SAIE di Bologna, al termine del Convegno sulla Rigenerazione Urbana..
Concorso di Progettazione Studioata, insieme a I.C.I.S. tra i cinque progetti selezionati per la II fase del concorso di Progettazione “Riqualificazione sistemaPiazze del Capoluogo”. Comune di Monsummano Terme (Pistoia). Esito I fase del concorso
Recupero ed ampliamento di un edificio storico ai fini turistico ricettivi L’edificio in oggetto si presentava come il risultato di progressivi interventi di ampliamento, con caratteristiche costruttive e livelli differenti; ne risultava un insieme gradevole ed equilibrato, anche se le superfetazioni ne rendevano poco leggibili le caratteristiche compositive. L’edificio recuperato doveva rappresentare l’espressione dell’identità locale..
Open Arch al Consiglio dell’Ordine Sono andato in un famoso centro commerciale alle porte di Torino, di nuovo, dopo anni, mi sono ricordato di come questi luoghi siano così abominevoli, scatoloni che inghiottono persone rubandone il tempo e i sogni. Poi, fuori, su un enorme palco, un ragazzone ha cominciato a suonare il pianoforte, insieme..
La Casa tra gli Alberi Studioata vince il premio Architetture Rivelate 2013, con il progetto “La casa tra gli alberi”. Il premio, istituito dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Torino, arriva quest’anno alla 10° edizione. La premiazione di Architetture Rivelate 2013 si è tenuta sabato 1 giugno 2013 ore 20:00 Spazio Incontri , OGR-Officine..
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.