Archivio

Il Tavolorto

Il Tavolorto

Colto e mangiato Il Tavolorto annulla le distanze fisiche, mentali e culturali che separano il mondo del produrre dal mondo del consumare. Il tavolo, forato con buchi di differenti dimensioni, accoglie i vasi dentro i quali crescono le piante commestibili. Il Tavolorto è un gioco, una provocazione, un oggetto che propone un approccio alla microagricoltura..
Primo Premio!

Primo Premio!

Il gruppo di progettazione formato da studioata + OperArt, con la collaborazione grafica di bam!, vince il concorso di progettazione per il nuovo hotel Allegro Italiano – Milano Linate. guarda il video guarda il progetto
Dinamico/Estatico Vive

Dinamico/Estatico Vive

Diversi eventi si sono svolti nel 2012 nella Plaza del Palacio Juan Pizarro de Aragón; concerti, letture, festival di danza, teatro, sfilate… Le immagini sono un esempio di come, oltre alla vita quotidiana, il progetto dinámico/estático ha la capacità di mutare in base alle diverse esigenze. Un luogo di incontro, un luogo di gioco e,..
Campo "Moduli-Terrestri"

Campo "Moduli-Terrestri"

Realizzazione di un punto tappa nel Parco Naturale della Val Troncea Il “modulo terrestre” è una struttura autoportante brevettata in policarbonato alveolare ed è frutto della ricerca condotta da studioata insieme alla Dott. Gallina s.r.l. Il posto tappa è stato realizzato istallando alcune di queste strutture in un sito naturale della Val Troncea a ridosso..
Campo “Moduli-Terrestri”

Campo “Moduli-Terrestri”

Realizzazione di un punto tappa nel Parco Naturale della Val Troncea Il “modulo terrestre” è una struttura autoportante brevettata in policarbonato alveolare ed è frutto della ricerca condotta da studioata insieme alla Dott. Gallina s.r.l. Il posto tappa è stato realizzato istallando alcune di queste strutture in un sito naturale della Val Troncea a ridosso..
vigna, terra, luna

vigna, terra, luna

Studioata vince il primo premio per la prima edizione del concorso Allèstiti, relativo alla prgettazione di uno stand espositivo per una azienda vinicola. Immaginanado uno spazio in grado di evocare i luoghi e le atmosfere dei territori dove si produce il vino, viene definito un progetto di alestimento razionale e coerente, in grado di rispondere..
Il salotto di Romentino

Il salotto di Romentino

Progetto menzionato al concorso di idee per la riqualificazione di piazza Bonomi Studioata si classifica al quarto posto nel concorso per la riqualificazione di Piazza Bonomi, con il progetto “il salotto di Romentino”. Un “tappeto” in parte appoggiato e in parte sospeso sulla piazza da un carattere intimo e raccolto ad uno spazio concepito seguendo..

Ludovico Quaroni

Disegni e Schizzi per le Barene di San Giuliano a Mestre Mercoledì 30 Novembre 2011 ore 19:30, inaugura la Mostra “LUDOVICO QUARONI, Disegni e schizzi per le Barene di San Giuliano a Mestre”, che durerà fino al 26/02/2012. sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana PIO BALDI – Presidente Fondazione MAXXI LAURA OLIVETTI –..
In Mostra in Cisgiordania

In Mostra in Cisgiordania

11th Spanish Architecture and Urbanism Biennial   La mostra itinerante della XI BEAU arriva all’Università di Nablus (Cisgiordania). La mostra, gestita Agencia Española de Cooperación Internacional y Desarrollo (AECID), è stata possibile grazie alla collaborazione dell’Ambasciata di Spagna a Gerusalemme e l’Università di Nablús. Date: dal 12.11.2012 al 21.11.2012 orario 12:00-20:00 Indirizzo: Nablus, Beersheba, Israele..