Archivio

La casa tra gli ulivi. Video

La casa tra gli ulivi. Video

Partecipazione al censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano Lo Studioata ha partecipato al concorso italy in a frame organizzato dalla Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media, in occasione della mostra “Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio” a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi. Attraverso un video di 1 minuto, la..
Lecture Project studioata

Lecture Project studioata

Studiata in Giappone Graciliano Berrocal Hernández, attraverso immagini e video, presenterà nella città di Kyoto, i lavori dello Studioata. 22 ottobre ore 15:00 presso “Ritsumeikan Archietcture and Urban Desing University” – Kyoto. 23 ottobre ore 18:00 presso l’incubatore di idee “Yōkai SOHO” – Nishimachi, 24 – Kyoto.

Incisioni e disegni

Mostra personale di Maria Gemma Pampiglione Maria Gemma Pampiglione è nata a Cercenasco (To) il 23.06.1945. Vive e lavora a Torino. Ha frequentato l’Accademia Albertina di Belle Arti ed è stata allieva dei Proff. Mario Calandri e Francesco Franco. La sua attività artistica è più che trentennale. Ha allestito mostre personali ed ha partecipato a..
RI.U.SO 04

RI.U.SO 04

Progetto segnalato Segnalato il progetto Dinámico-Estático. Riqualificazione del giardino del Palacio Juan Pizarro de Aragón, al concorso RI.U.SO 04 per la selezione di progetti e realizzazioni per la rigenerazione urbana sostenibile. bando      

pièra

Il progetto casa tra gli alberi è stato pubblicato nel 2′ numero della rivista semestrale dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Treviso: pièra. In questo numero la rivista propone progetti di riqualificazione e riuso degli spazi interni. Nell’articolo, una serie di riflessioni e strategie, dimostrano come sia possibile riappropriarsi di luoghi originariamente..
First place!!!

First place!!!

Treehousing Global Design Challenge | Affordable Wood Housing The project “(HOUSE) TREE (WORK)” by Studioata + Shosholoza Onlus, Paolo Scoglio, Sara Gambino, Amir Faridkhou, Chiara Rigotti get the FIRST PLACE. C2 – Site Ethiopia “The jury loved this project and its clarity and simplicity. The project illustrates the democratization of timber in design and the..
Architetture rivelate 2015

Architetture rivelate 2015

Recupero del vecchio borgo Studioata vince il premio Architetture Rivelate 2015, con il progetto “Recupero del Vecchio Borgo”, Frazione La Ruà – Pragelato (TO) Il premio, istituito dall’OAT – Ordine degli Architetti della Provincia di Torino, arriva quest’anno alla 12′ edizione. La premiazione di Architetture Rivelate 2015 si è tenuta sabato 4 luglio 2015 ore..
Finalisti al concorso di idee MRF Mirafiori

Finalisti al concorso di idee MRF Mirafiori

Secondo finalista: la fucina del lavoro Lo Studioata è tra gli 8 finalisti del Concorso Internazionale di Idee Mirafiori che chiedeva una proposte per la riqualificazione e il riuso temporaneo dell’ex area industriale di Fiat Mirafiori. Gli studi, selezionati in base a criteri di innovazione, sostenibilità, attrattività economica e attenzione al territorio, ora si contenderanno..
Tom Tjaarda

Tom Tjaarda

Il design sorpassa i confini Nato nel 1934 a Detroit, Tjaarda attraversa l’oceano per arrivare a Torino nel 1958 dove ancora oggi risiede e lavora. Durante la sua carriera lavora principalmente per aziende automobilistiche come Ferrari, Fiat, De Tomaso, Ford, Lancia e Chevrolet e disegna numerosi modelli entrati nella storia dell’automobile. Attraverso video, schizzi, disegni..