Tour a ” La casa tra gli alberi” Studioata parteciperà a “Tanzarchtour – TanzSalvario – San Salvario incontra Kreuzberg” con un tour a “la casa tra gli alberi” Domenica 9 novembre via Saluzzo 49. info
Selinunte Summer School Studioata parteciperà come tutor a ” Selinunte Summer School” nei workshop che si svolgeranno a Castelvetrano – Selinunte (TR) dal 5 ottobre al 12 ottobre 2014. Con la partecipazione di Labics T studio | Guendalina Salimei carlorattiassociati | Walter Nicolino & Carlo Ratti Ghigos Ideas | Davide Crippa, Barbara Di Prete, Lorenzo..
5 studi di architettura Chef per una sera Studioata parteciperà alla terza tappa del tour Archichef|Night|2014. Si volgerà Mercoledì 10 Settembre alle ore 20:30 presso EATALY – Via Nizza 230/14 10126 – Torino vai alla pagina dell’ evento
Incontro e confronto tra Arte Contemporanea e Architettura Tra l’«opera» e il «progetto», tra ciò che collega e divide Arte Contemporanea e Architettura, si muove “Destinazione d’uso” mettendo in dialogo e a confronto le due discipline. Studioata partecipa a Destinazione d’uso La mostra sarà aperta dal 29 giugno al 09 novembre 2014. Castello di Rivara..
Incontro e confronto tra Arte Contemporanea e Architettura Tra l’«opera» e il «progetto», tra ciò che collega e divide Arte Contemporanea e Architettura, si muove “Destinazione d’uso” mettendo in dialogo e a confronto le due discipline. Studioata partecipa a Destinazione d’uso La mostra sarà aperta dal 29 giugno al 09 novembre 2014. Castello di Rivara..
Quarto meeting internazionale L’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/TFactory presentano il Quarto Meeting Internazionale “Architects meet in Selinunte_OFF”. Studioata racconterà, insieme ad alcuni tra i più interessanti studi di archittura italiani, alcune esperienze lavorative extra europee con Luigi Prestinenza Puglisi. Sabato 28 Giugno 2014 alle 15:30 presso il Teatro Selinus –..
In occasione del European Architectural History Network 2014 Studioata vi invita alla seconda inaugurazione della mostra “Le case dei quarantamila”. Esplorazioni nella città dei ceti medi, Torino 1945-1980, si svolgerà giovedì 19 giugno 2014 alle ore 19:30 presso Galleria Caracol Arte Contemporanea, Via Saluzzo 23, Torino.
Fresh Meat è la prima puntata di un ciclo di quattro tavole rotonde dedicate all’architettura e organizzate da Zeroundicipiù per il 2014. Sei giovani studi torinesi – Archisbang, bam!, BLA!, PlaC, SCEG e StudioErrante – sono invitati a presentare i rispettivi percorsi professionali per poi confrontarsi (tra di loro e con il pubblico) sulle strategie..
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.