Archivio

Edilizia e Territorio

Edilizia e Territorio

  Casa tra gli Ulivi su Edilizia e Territorio del Sole 24 Ore! Un interessante articolo di Luigi Prestinenza Puglisi che su Edilizia e Territorio, quotidiano del Sole 24 Ore, racconta il nostro progetto ispirato alle torri saracene della costa ligure. > vai all’articolo  
SOGNATRICI

SOGNATRICI

  Mostra personale di Anna Roberta Bria Berter Studioata ha il piacere di ospitare la mostra personale “Sognatrici” di Anna Roberta Bria Berter. La mostra sarà aperta al pubblico dal 14 – 22 Aprile 2016 | L – V | h. 10 – 19 Lavoro e “sono lavorata” dall’argilla da venticinque anni. Mettere le mani in pasta..
BERLINALE

BERLINALE

  Italian Pavilion – 66th Berlin International Film Festival Studioata progetta l’allestimento del padiglione Italiano al 66esimo Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Il progetto, commissionato da Luce Cinecittà, è centrato sui toni del blu profondo, dell’azzurro e del bianco ed è ispirato dalle ‘stelle’ del cinema italiano presenti al festival. Il padiglione è realizzato..
Progetto cucina

Progetto cucina

  Intervista a Gian Luca Forestiero Nell’articolo “il retail che piace agli architetti” viene spiegato in che modo un professionista sceglie e indirizza il committente ad un determinato showroom. Per Gian Luca Forestiero, la sintonia e la collaborazione tra l’architetto e il venditore è importante in tutte le fasi: dalla vendita al montaggio.

Casa tra gli ulivi monografia

Libricino monografico dedicato alla “Casa tra gli ulivi” Esce il libricino monografico dedicato alla casa tra gli ulivi. Attraverso il progetto di questa architettura vernacolare contemporanea si effettuano riflessioni sul rapporto tra architettura e paesaggio. progetto
La casa tra gli ulivi. Video

La casa tra gli ulivi. Video

Partecipazione al censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano Lo Studioata ha partecipato al concorso italy in a frame organizzato dalla Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media, in occasione della mostra “Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio” a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi. Attraverso un video di 1 minuto, la..
Lecture Project studioata

Lecture Project studioata

Studiata in Giappone Graciliano Berrocal Hernández, attraverso immagini e video, presenterà nella città di Kyoto, i lavori dello Studioata. 22 ottobre ore 15:00 presso “Ritsumeikan Archietcture and Urban Desing University” – Kyoto. 23 ottobre ore 18:00 presso l’incubatore di idee “Yōkai SOHO” – Nishimachi, 24 – Kyoto.

Incisioni e disegni

Mostra personale di Maria Gemma Pampiglione Maria Gemma Pampiglione è nata a Cercenasco (To) il 23.06.1945. Vive e lavora a Torino. Ha frequentato l’Accademia Albertina di Belle Arti ed è stata allieva dei Proff. Mario Calandri e Francesco Franco. La sua attività artistica è più che trentennale. Ha allestito mostre personali ed ha partecipato a..
RI.U.SO 04

RI.U.SO 04

Progetto segnalato Segnalato il progetto Dinámico-Estático. Riqualificazione del giardino del Palacio Juan Pizarro de Aragón, al concorso RI.U.SO 04 per la selezione di progetti e realizzazioni per la rigenerazione urbana sostenibile. bando