
L’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza (IPAB) Casa di Riposo Ponsati, situata nel Comune di Volvera (TO), ha in progetto l’ampliamento e la ristrutturazione della Residenza Assistenziale (R.A.) attuale mediante costruzione di nuovi nuclei di Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.).
L’edificio oggetto d’intervento si colloca nel centro abitato del Comune di Volvera, in via Carducci, 1, in adiacenza ad altri fabbricati. L’ampliamento verrà realizzato in direzione sud-ovest all’interno dell’area verde di pertinenza.
La Residenza Assistenziale esistente al momento si compone di due fabbricati, come evidenziati nel seguito. Il fabbricato (A) avente pianta rettangolare ospita le funzioni principali di assistenza, quali camere e soggiorni, mentre l’edificio (E) con pianta a “L” contiene locali a supporto, quali depositi, lavanderia e uffici.
Il progetto si propone di ampliare la struttura mediante la realizzazione di due nuovi edifici: l’edificio (B) – tre piani fuori terra – avente funzione di cerniera tra l’edificio esistente e il nuovo, l’edificio (C) – due piani fuori terra che contiene i nuovi nuclei residenziali (R.S.A.) da 10 posti letto, più 2 posti letto per la pronta accoglienza, e di tutte le funzioni ad assi collegate. L’edificio (D) funge da collegamento tra gli edifici (B) e (C).
La progettazione dell’ampliamento della Casa di Riposo Ponsati ha seguito le prescrizioni della normativa Regionale che definisce “Il nuovo modello integrato di assistenza residenziale e semiresidenziale socio-sanitaria a favore delle persone anziane non autosufficienti”.



GRUPPO DI LAVORO
(Associazione temporanea di professionisti)
Strutture: Arching Srl – Società d’Ingegneria
Impianti: Saracco & Lanzetti Ingegneri Associati
Architettonico: Studioata
Architetture ecosostenibili: Architetto Paolo Scoglio
Giovane professionista: Architetto Valerio Fogliati
Responsabile unico del procedimento: Architetto Gian Paolo Pitzalis