Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento Hay Loft si inserisce nell’ambito del più ampio progetto di recupero e ristrutturazione di tre baite storiche e di un vuoto urbano collocato tra di esse per la realizzazione di alloggi per vacanze, caffetteria-negozio, parcheggi interrati e piazza pubblica. Il progetto si estende su una superficie complessiva di circa 2.000 mq.
L’alloggio in oggetto ha una superficie pari a di 80 mq ed è situato all’ultimo piano della baita de la Placette.
L’ambiente è reso fortemente suggestivo dalla struttura il legno della copertura che enfatizza l’origine montana del fabbricato e consente un tipo di relazione privilegiata tra esterno e interno. Le grosse travi di sostegno definiscono lo spazio a sottolineare la vista panoramica consentita dalle grandi vetrate della zona giorno. L’interno è ulteriormente definito dai differenti livelli che caratterizzano il solaio e che seguono le ripide pendenze della copertura, quasi a individuare un cannocchiale visivo che accompagna lo sguardo oltre la vetrata, oltre il terrazzo, dall’interno verso l’esterno.
CREDITI
Consulenza impianti: Ing. Marcello Prina Consulenza strutture: Studio Galvagno Leoncedis
Consulenza strutture: Studio Tarditi e Soldani
Consulenza energetica: Ing. Davide Ambrosio Geologo: Dott. Paolo Baggio
Share
This website or its third-party tools use cookies, which are necessary for its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to learn more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy.
You agree to the use of cookies by closing or dismissing this banner, by scrolling this page, by clicking a link or by continuing to browse otherwise.AcceptNot acceptPrivacy Policy