Categorie


Interni

beautiful flower

beautiful flower

  Dall’unione di due proprietà limitrofe nasce un grosso appartamento per una giovane coppia con due figli. Una parte alta e una mansardata, tanta luce, molti colori e qualche fiore.
la casa tra gli ulivi

la casa tra gli ulivi

    Sulla collina Imperiese, nelle campagne dell’antico borgo di Montegrazie, su un terreno terrazzato di 2500 mq, in mezzo a cento piante di ulivi, di fronte al mare, un piccolo rudere agricolo è stato ristrutturato e trasformato in un rifugio da utilizzare in occasione della raccolta delle olive e della manutenzione delle piante. Una..
casa castiglione

casa castiglione

L’edifico è situato in un’area caratterizzata da una forte presenza naturale e si affaccia sulla verdeggiante vallata sottostante. Il progetto ha voluto enfatizzare questo rapporto privilegiato dell’edificio con il territorio valorizzando le suggestive visuali naturali ed incorniciando attraverso l’architettura il paesaggio circostante. In quest’ottica, si è proceduto attraverso un processo di sottrazione che ha consentito lo svuotamento..
Sospeso

Sospeso

Una piccola porzione di un grande alloggio in un palazzo signorile nel centro di Torino viene separata e resa completamente autonoma. Un unico ampio spazio, nato dall’unione di due stanza e di una zona di ingresso, compone il nuovo alloggio. La distribuzione originaria è ancora ben riconoscibile grazie ai soffitti a volta che caratterizzano i..
nh bf

nh bf

Un isolato di grandi dimensioni nella maglia urbana che connota la prima espansione postunitaria oltre i viali di circonvallazione della città storica. Sull’angolo rivolto verso la chiesa del Sacro Cuore di Maria, opera di Carlo Ceppi (1889), un caratteristico orologio a muro e, poco sotto il cornicione, la data 1886 che indica l’anno di costruzione..
La casa tra gli alberi

La casa tra gli alberi

Il progetto ha previsto la Ristrutturazione edilizia e la conversione ad uso abitativo di un basso fabbricato artigianale. L’edificio con tetto piano e con cortile di proprietà, è inserito all’interno di un tipico isolato torinese e si presenta come cellula edilizia indipendente all’interno del tessuto urbano. Il fabbricato è situato in un interno cortile a..
Allegro Italiano Hotel

Allegro Italiano Hotel

  L’approccio progettuale per il nuovo ALLEGRO ITALIANO HOTEL è finalizzato a proporre una tipologia di hotel eventualmente ripetibile in differenti luoghi e situazioni. Il tema ha richiesto inevitabilmente uno studio approfondito e un confronto comparativo con le catene di alberghi low-cost esistenti sul mercato, le quali strutture non contengono alcun rimando al contesto di..
Galleria Caracol

Galleria Caracol

Nel cuore del quartiere di San Salvario, un vecchio studio fotografico si converte nella galleria d’arte Caracol Arte Contemporanea. Il lavoro di studioata si è concentrato sulla “ripulitura” dello spazio originale e sulla razionalizzazione della disposizione degli elementi strutturali e di comunicazione verticale esistenti con lo scopo di liberare, per quanto possibile, la superficie al..