Categorie


Interni

Una Spa da sogno

Una Spa da sogno

Il Vecchio Borgo è un progetto di recupero nel centro storico di Pragelato, in frazione la Ruà, che comprendente la ristrutturazione di diverse baite storiche e il ridisegno del vuoto urbano sul quale si affac­ciano. Una nuova ed esclusiva area benessere sta nascendo nella “Baita Frezet”. Una spa privata, costruita con materiali scelti, raffi­nati e curati,..
Soprelevazione a Volvera

Soprelevazione a Volvera

La committenza aveva l’esigenza di rifare la copertura della villa unifamiliare di proprietà realizzata negli anni ’70. Il progetto elaborato da studioata ha sfruttato l’incremento di volumetria previsto nel Piano Regolatore del Comune per sopraelevare la copertura esistente inserendo dei volumi funzionali per migliorare il confort abitativo del piano sottotetto. La mansarda, che in origine..
Hay Loft

Hay Loft

Il progetto di ristrutturazione dell’appartamento Hay Loft si inserisce nell’ambito del più ampio progetto di recupero e ristrutturazione di tre baite storiche e di un vuoto urbano collocato tra di esse per la realizzazione di alloggi per vacanze, caffetteria-negozio, parcheggi interrati e piazza pubblica. Il progetto si estende su una superficie complessiva di circa 2.000 mq.
Casa di un collezionista d’auto

Casa di un collezionista d’auto

L’intervento in oggetto riguarda la ristrutturazione di un edificio collocato nel centro del Comune di Vigone (TO). Tale complesso si caratterizza tipologicamente come ex ajrale di paese con struttura a due piani fuori terra, a manica unica, storicamente adibito in parte ad abitazione civile ed in parte destinato al ricovero delle attrezzature, degli animali, e..
Casa Studio

Casa Studio

Nel cuore di Torino, a due passi da Piazza Castello, in un palazzo fine ‘800, si trovava un appartamento caratterizzato da uno spesso muro di spina che divideva in due lo spazio. Dal punto di vista compositivo, i locali di servizio sono stati addossati al cuore strutturale dell’appartamento e pensati come una sorta di “inspessimento” del..
Sottile accostamento

Sottile accostamento

Il restauro dei tre piani fuori terra di un edificio degli inizi dell’800, con la possibilità di realizzare un aumento di volumetria, è l’occasione per indagare le possibilità espressive offerte dal tema dall’ampliamento dell’esistente e del confronto vecchio/nuovo che esso genera.
Ice Grass

Ice Grass

L’intento, in questo intervento di ristrutturazione, è stato quello di indagare e controllare le relazioni che scaturiscono tra un oggetto ospitato e l’ambiente che lo ospita. L’oggetto ospitato ha dimensioni e caratteristiche architettoniche definite e riconoscibili, ma tali caratteristiche sono controllate in modo che entrino in vibrazione e si confrontino in maniera chiara con l’ambiente..
Update

Update

L’appartamento è stato ricavato nelle ex stalle di un’antica baita settecentesca nel centro di Pragelato, in Val Chisone. L’ambiente originario si presentava fortemente suggestivo e caratterizzato dalla doppia volta in pietra, tipica dell’architettura tradizionale del luogo. Il progetto ha voluto lasciare intatto l’involucro esistente permettendo la leggibilità dell’ambiente nella sua interezza. La volta è stata..
Tre Livelli

Tre Livelli

  Affacciata sul golfo di Alassio, in splendida posizione panoramica, una villa ottocentesca includeva all’interno dell’ampio parco terrazzato una piccola dépendance di 35 mq in grave degrado. La committenza ne decideva la demolizione per realizzare un nuovo edificio destinato a residenza. L’idea del progetto è stata quella di adeguare e modellare la nuova costruzione sui..